Le maestre

Conosciamoci!
La nostra scuola può contare su insegnanti di lunga esperienza e di più giovane preparazione, per poter contribuire con diverse metodologie e approcci alla crescita dei nostri bambini.
Il Consiglio di Amministrazione si impegna costantemente nella scrupolosa ricerca delle migliori competenze da introdurre nello staff della scuola. Di seguito vi presentiamo le nostre insegnanti.

Monia De Monte
Laureata presso ISEF, è approdata alla Scuola per l'Infanzia Artegna nel 2016 e non l'ha più lasciata. Dopo una lunga esperienza come insegnante di motoria alle scuole primarie, ha iniziato a collaborare con la nostra scuola appassionandosi fin da subito al mondo dei bambini dai 3 ai 6 anni. Grazie alla sua esperienza, guida il bambino alla conoscenza del suo corpo. Ha approfondito lo studio del bambino seguendo vari corsi di formazione, primo fra tutti il Corso di specializzazione al metodo Montessori per educatori della prima infanzia. Guidata dall'amore per la natura e per la vita all'aria aperta, ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio di competenze grazie allo studio della didattica Outdoor che le permette di accompagnare i bimbi all'apprendimento attraverso le esperienze che vivono in aula ma soprattutto durante le passeggiate ad Artegna e nella natura.

Angela Pittis
Con i suoi trent'anni di carriera alla Scuola dell'Infanzia Artegna, incarna tutto ciò che sono l'amore per i bambini e per l'insegnamento. Custodisce l'esperienza che le deriva dall'aver vissuto in prima persona la storia di questa scuola. Aperta alla conoscenza, abbraccia i nuovi elementi didattici che arrivano dall'evoluzione del metodo educativo senza mai dimenticare l'importanza del legame con la tradizione. Si occupa in particolare della formazione ai bimbi per quanto riguarda la lingua friulana e la religione.

Martina Tomat
Arrivata nel 2020, è la più giovane del corpo docenti e già per tutti i bimbi è: #lamaestraconlamoto! Studentessa universitaria iscritta al quinto anno di Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Udine, nonostante la sua giovane età ha maturato diverse esperienze nel mondo del bambino, grazie ad attività svolte durante tutti i mesi estivi fin da quando frequentava il liceo. Il sorriso che non manca di donare ai piccoli e a chi le sta vicino, basta a trasmettere tutto l'entusiasmo e l'allegria con cui si dedica all'insegnamento.

Loreta Venir
Laureata all'università di Toronto, sua città natale, è arrivata ad Artegna nel 1990. Ha lavorato presso l'ufficio commerciale estero di una importante realtà industriale locale prima di dedicarsi alla famiglia (ha ben 4 figli!).
Si è sempre impegnata per la Comunità: ne sono la prova 20 anni di volontariato svolto per la Scuola Infanzia Artegna nel ruolo fondamentale di Segretaria onnipresente, senza contare Pro Loco, Parrocchia e le tante associazioni Locali che supporta. È anche la nostra English teacher! In possesso del certificato TEFL che abilita all'insegnamento della lingua inglese ottenuto presso la British School di Udine, ama i bambini e riesce a trasmettere la conoscenza coinvolgendoli in avventure sempre nuove e appassionanti che li portano, virtualmente, in giro per il mondo.

Alessandra Vuerich
Laureata in Scienze dell'Educazione, ha lavorato per diversi anni all'interno di una Cooperativa Sociale, operando in servizi educativi territoriali rivolti alla promozione del benessere di bambini e ragazzi, attraverso lo sviluppo di competenze comunicative, espressive e relazionali.
Nel 2018, ha deciso di mettere in atto un profondo cambiamento allo scopo di dedicarsi con passione ad un nuovo progetto: la didattica ad ispirazione montessoriana appena avviata alla Scuola Infanzia Artegna. Curiosità, creatività ed entusiasmo sono gli ingredienti che porta sempre con sé.
Ha frequentato un Master in mediazione familiare grazie al quale ha acquisito competenze specifiche per accompagnare i bambini nello sviluppo delle relazioni, anche attraverso tecniche di gestione del conflitto o delle paure, che li aiutano a vivere con serenità all'interno del gruppo e con se stessi.

Caterina Zanella
Grazie all'esperienza maturata in anni di attività nel mondo dell'assistenza all'infanzia in contesti diversi, porta con sé capacità di relazione e comprensione anche delle situazioni più delicate, oltre alla consolidata competenza nella gestione in équipe di attività coordinate. Si impegna allo scopo di rafforzare e facilitare il dialogo tra genitori e insegnanti per garantire una crescita serena a ciascun bambino. Laureata in Scienze del Servizio Sociale e Laureanda in Scienze della Formazione Primaria, ha nel suo bagaglio anche la formazione Montessori.
All'aperto
La struttura che ospita la Scuola d'Infanzia Artegna offre un giardino ampio dove i bambini possono imparare giocando ed entrare in contatto con la natura.
