"Il bambino è un corpo che cresce e un’anima che si svolge."
Maria Montessori
Visita la struttura
La struttura
Conosciamoci!
Le maestre
Il nostro progetto
Il progetto outdoor
La nostra filosofia
Outdoor non significa fare solo passeggiate o andare nei boschi, vuol dire anche vivere nel giardino del mondo imparando ad osservarlo, cogliendo l’esperienza delle stagioni, creando dei collegamenti, imparando la logica o la matematica osservando i sassi, contando le foglie.
Alla base del progetto c’è il rispetto per la natura: abbiamo così tante cose belle, ma dobbiamo anche lasciare alla natura le sue bellezze. L’importante è insegnare ai bambini a muoversi, ad uscire dalla comfort zone in sicurezza, facendo loro esplorare i propri limiti. Outdoor vuol dire anche capire come ci si muove in paese, imparare il senso dell’orientamento, conoscere la storia della comunità e la sua cultura.
L’esterno deve essere poi portato all’interno: un momento in cui riordinare ciò che si è provato in modo empirico e informale.
L’importante non è sapere far tutto, ma avere la capacità di riflettere per trovare soluzioni, saper vedere alternative.

Sicurezza
La Scuola d'Infanzia Artegna dispone di spazi adeguati alle necessità dei bambini e sicuri, che permettono il distanziamento necessario in questo momento di emergenza.

Progetto outdoor
Il progetto outdoor prevede la possibilità per i bambini di imparare dalla natura.

Ultime notizie
Resta aggiornato sulle ultime notizie dalla scuola. Leggi il nostro blog!
Attività e progetti
Scopri i progetti educativi realizzati dalla insegnanti e pensati per far sviluppare ai bambini tutte le competenze necessarie alla loro crescita educativa e personale.
Per saperne di più, scarica la documentazione inerente l'offerta formativa.
Progetto educativo-didattico annuale
Outdoor Education
Progetti di
Progetto di Educazione Motoria
SCUOLAINFORMA
Progetto di
Religione
Spazio sicuro
Una struttura sicura e a misura dei più piccoli.
Gli spazi della Scuola dell'Infanzia di Artegna permettono di rispettare le normative per la limitazione dei contagi da COVID-19 grazie agli spazi ampi e agli accessi autonomi di ogni aula verso l'esterno.
Grazie al particolare approccio didattico che adottiamo, i bambini fanno attività all'aperto tutti i giorni, limitando la presenza negli spazi chiusi.
Distanziamento

L'Associazione Crescere con i Piccoli è da sempre attenta al benessere e alla sicurezza dei bambini. Il direttivo ha posto in essere un regolamento per limitare la possibilità di contagi, grazie anche all'approccio didattico basato sull'insegnamento nella natura e agli spazi della scuola, che garantiscono il giusto distanziamento sociale. Per sapere di più sulle normative anti COVID-19, si invita a visitare questa pagina.
Rispetto delle normative

Igiene

La scuola